Carrello
Non è presente nessun articolo nel carrelloLa lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più utili che possono essere inseriti all'interno di una abitazione e consente di lavare in maniera automatica tutte le stoviglie, facendo risparmiare moltissimo tempo e fatica.
Prima di procedere all'acquisto di questo elettrodomestico, è molto importante conoscere tutte le caratteristiche presenti sui vari modelli, come ad esempio le dimensioni, il consumo energetico, i programmi di lavaggio, il numero di coperti, in modo da individuare quello più adatto alle proprie esigenze.
In questa guida, cercheremo di fornire delle indicazioni che consentiranno di scegliere la lavastoviglie da incasso migliore.
Capacità di carico
Uno dei fattori più importanti per la scelta di una lavastoviglie, è sicuramente la capacità di carico, ossia la quantità di stoviglie che possono essere inserite al suo interno.
Per quanto riguarda le lavastoviglie ad incasso, queste generalmente hanno un ingombro standard di 60 cm di larghezza, ma a parità di dimensione la capacità di carico può variare in base al modello scelto.
Questo parametro è legato al numero di persone che vivono in una casa, poiché un numero maggiore di persone, avrà bisogno di una capacità di carico superiore.
Consumi energetici e idrici
Un'altro parametro da non sottovalutare è il consumo energetico di questo elettrodomestico.
Molto spesso, infatti, si preferisce risparmiare sul prezzo d'acquisto, scegliendo per una lavastoviglie con una classe energetica più bassa, che comporterà dei costi maggiori sulla bolletta.
Per ottenere dei consumi più contenuti dovrete optare per una classe energetica più alta come ad esempio la classe A+ o addirittura la classe A+++.
Anche il consumo dell'acqua durante i lavaggio della lavastoviglie può avere un'incidenza importante sulla bolletta. Alcuni modelli arrivano a consumare fino a 15 litri d'acqua a lavaggio, mentre gli elettrodomestici più all'avanguardia, riescono a completare un lavaggio con soli 7 litri.
Funzionalità
Ogni tipologia di lavastoviglie è caratterizzata da funzioni differenti che bisognerà valutare con molta attenzione.
Per valutare questa caratteristica, dovrete individuare i programmi di lavaggio che variano in base al modello di lavastoviglie scelto. Generalmente troverete 9 programmi tra cui il ciclo completo che comprende lavaggio e asciugatura, il programma cristalli utilizzato per il lavaggio di stoviglie in vetro, il programma breve che permette un lavaggio rapido, il programma Eco che consente di risparmiare sui consumi energetici e idrici e il prelavaggio.
Nei modelli più avanzati di lavastoviglie da incasso troverete anche dei particolari sensore che in base allo sporco e al carico di stoviglie individueranno il programma di lavaggio più idoneo.